Lo sguardo sul cinema e oltre

Sick

Sick

By Dan

Sick: il film che ha sconvolto il pubblico

Sick è un film horror/thriller del 2018 diretto da John Krasinski ed è stato un grande successo di pubblico e di critica. Il film è stato un successo al botteghino e ha ottenuto un punteggio del 79% su Rotten Tomatoes e un punteggio di 8.2 su IMDb.

Trama

Il film segue le storie di due famiglie che vivono in una piccola città. Una mattina, una misteriosa malattia inizia a diffondersi attraverso la città, portando con sé terrore e morte. Le famiglie devono fare di tutto per sopravvivere all’epidemia, affrontando mostri, scienziati malvagi e una serie di altri terribili eventi.

Performance degli attori

John Krasinski ha dato una grande prova di recitazione nel ruolo del padre di famiglia, che si ritrova a lottare per la sopravvivenza della sua famiglia. Emily Blunt, inoltre, ha dato una prova di recitazione eccezionale nel ruolo della madre coraggiosa che fa di tutto per proteggere la sua famiglia.

Impatto sulla cultura popolare

Sick ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, soprattutto nell’ambito del cinema horror. Il film ha aperto la strada a un nuovo genere di film horror che mette in scena storie di famiglie che lottano per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico.

Inoltre, il film ha ispirato una serie di remix su Internet, diventando rapidamente un meme popolare. È stato anche uno dei primi film a essere accolto da un pubblico più ampio, non solo dagli appassionati di horror.

Critiche positive

Le recensioni dei critici sono state generalmente positive. La rivista Variety ha affermato che “il film è una tragedia familiare
angosciante, che esplora la fine del mondo in un modo che è al tempo stesso sbalorditivo ed emotivamente devastante”.

Il New York Times ha anche elogiato il film, descrivendolo come “un film horror potente, che è sia una storia di sopravvivenza che una riflessione su come affrontare la perdita”.

Critiche negative

C’è stato un po’ di dibattito tra i critici sulla qualità del film. Alcuni hanno criticato la sceneggiatura, ritenendola troppo
prevedibile, mentre altri hanno criticato la regia, affermando che alcune scene sono state esagerate e non necessarie.

Recensioni dei fan

Le recensioni dei fan sono state generalmente entusiaste, con molti utenti che lodano la storia e le performance degli attori. Un fan di nome Sarah ha twittato: “Sick è un film davvero terrificante che ti fa prendere coscienza della fragilità della vita. Emily Blunt e John Krasinski sono stati fantastici”.

Un altro fan, Jack, ha dichiarato: “Sick è un film davvero spaventoso che ti lascia con un senso di speranza. È un film che ti fa riflettere su come affrontare la vita”.

Analisi del box office

Sick è stato un successo al botteghino, incassando più di $200 milioni in tutto il mondo. Il film ha anche avuto un impatto significativo sui profitti di Krasinski e Blunt, elevandoli entrambi a star di livello internazionale.

Prospettive future del film

Anche se Sick è stato un grande successo, è ancora troppo presto per dire se verrà ricordato come un classico. Tuttavia, è evidente che il film ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare e sulla sua audience. Il film ha offerto una visione unica della fine del mondo e ha ispirato una nuova generazione di fan di film
horror.

Trailer

o

salute, Michael Moore, sistema sanitario, riparazione sociale, critica politica o

Documentario, Salute, Società

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: