The Help

30 Marzo 2023
Introduzione
The Help è un film del 2011 diretto da Tate Taylor e basato sul bestseller omonimo di Kathryn Stockett. Il film racconta la storia di un gruppo di donne afroamericane che lavorano come assistenti domestiche per le famiglie bianche del Sud degli Stati Uniti durante la segregazione razziale degli anni ’60. Il film è stato un successo al botteghino con un incasso di $216 milioni in tutto il mondo. Il film ha anche guadagnato un punteggio del 74% su Rotten Tomatoes e un punteggio di 7,7 su IMDB.
Trama
The Help segue le vicende di Aibileen Clark (Viola Davis), Minny Jackson (Octavia Spencer) e Skeeter Phelan (Emma Stone), tre donne di Jackson, Mississippi che cercano di cambiare le condizioni di vita delle donne afroamericane lavorando come assistenti domestiche per le famiglie bianche del Sud. Aibileen e Minny sono entrambi affascinati da Skeeter, una giovane donna di buona famiglia che sta scrivendo un libro sulla vita delle assistenti domestiche afroamericane. Insieme, le tre donne iniziano a raccontare le loro storie, affrontando tutte le conseguenze che ne derivano.
Racconto e messaggio
The Help è una storia toccante e commovente sull’importanza di lottare contro le ingiustizie e su come le persone possano trovare il coraggio di parlare e lottare contro l’oppressione. Il film è una celebrazione della forza, della resilienza e della gentilezza delle donne afroamericane che hanno lavorato instancabilmente per cambiare le cose. Il messaggio principale è che le persone possono essere cambiate dall’amore e dall’accettazione e che è necessario lavorare insieme per eliminare le discriminazioni.
Performance degli attori
The Help è stato un successo anche grazie alle performance degli attori. Viola Davis, Octavia Spencer e Emma Stone sono state tutte nominate ai Golden Globe per le loro interpretazioni. Viola Davis è stata particolarmente lodata per la sua performance, vincendo anche l’Oscar per la migliore attrice protagonista. Altri attori di grande talento come Bryce Dallas Howard, Jessica Chastain, Sissy Spacek e Allison Janney hanno reso il film ancora più memorabile.
Impatto sulla cultura popolare
The Help è stato un successo al botteghino, ma ha anche avuto un impatto significativo sulla cultura popolare. Il film ha suscitato una grande quantità di dibattito sui temi della segregazione razziale, della discriminazione e dell’emancipazione femminile. Molti hanno lodato il film per la sua rappresentazione delle donne afroamericane e dei loro sforzi per lottare contro l’oppressione. Inoltre, il film ha ispirato una nuova generazione di attivisti, artisti e scrittori che hanno continuato a utilizzare la storia del film come ispirazione per portare avanti la lotta contro le discriminazioni.
Opinioni della critica
Molti critici hanno lodato The Help per la sua interpretazione realistica degli eventi storici e delle problematiche sociali. Ad esempio, il recensore di Rolling Stone Peter Travers ha definito il film “un’opera di profonda saggezza e di grande forza emotiva”. Altri critici hanno apprezzato il film per la sua regia e le sue
performance, lodando anche la sceneggiatura per la sua abilità nel portare avanti la trama senza diventare troppo didascalica o moralistica.
Opinioni degli utenti
Gli utenti di tutto il mondo hanno accolto con entusiasmo The Help. Molte persone hanno lodato la trama, le performance degli attori e la regia del film. Su Twitter, un utente ha twittato: “The Help è uno dei miei film preferiti. È così emozionante vedere come le donne si uniscono per lottare contro l’ingiustizia”. Un’altra utente ha twittato: “The Help è un film davvero bello. Mi ha aiutato a capire meglio la discriminazione razziale e le difficoltà che hanno affrontato le donne afroamericane”.
Box Office e analisi
The Help è stato un successo al box office, incassando $216 milioni in tutto il mondo. Il film è stato particolarmente popolare al botteghino statunitense, dove ha guadagnato $169 milioni. Il film ha anche goduto di una buona accoglienza da parte della critica, ottenendo un punteggio del 74% su Rotten Tomatoes e un punteggio di 7,7 su IMDB.
Conclusione
The Help è sicuramente un film che rimarrà nella memoria di milioni di persone. Il film è stato un successo al botteghino e ha anche ricevuto un’accoglienza favorevole da parte della critica. Ma più importante di tutto, ha ispirato una nuova generazione di attivisti, scrittori e artisti che hanno cercato di cambiare la realtà. The Help ha dimostrato che le persone possono essere cambiate dall’amore e dall’accettazione e che è possibile lavorare insieme per eliminare le discriminazioni. È questo il suo vero messaggio e il suo vero successo.
Trailer
Aiuto, Film, Cinema, Storia, Personaggi
Drammatico, Storico, Sociale